Siamo alla ricerca di Junor expert nel ruolo di Segreteria Direzione - unisciti al nostro team

La figura selezionata opererà a diretto riporto dell’Amministratore Unico, con il compito di garantire il presidio organizzativo, operativo e comunicativo delle attività direzionali. Costituirà un punto di riferimento strategico nella gestione quotidiana degli impegni e nella facilitazione dei flussi informativi interni ed esterni.
Si offre un impiego part o full time, in presenza. Sede di lavoro Cagliari.

Esperienza pregressa nel ruolo

  • Almeno 1-3 anni di esperienza in posizioni analoghe, preferibilmente in contesti aziendali strutturati o nel settore della consulenza.
  • Competenze organizzative e gestionali
  • Capacità di pianificare e gestire l’agenda dell’Amministratore Unico.
  • Coordinamento di appuntamenti, trasferte, incontri istituzionali e interni.

Ottima conoscenza dei principali strumenti digitali

  • Pacchetto Office (Word, Excel, Outlook, PowerPoint).
  • Capacità di utilizzo di software per la gestione documentale, calendari condivisi, strumenti di videoconferenza (Zoom, Teams).
  • Capacità di redazione documentale
  • Redazione di verbali, lettere formali, comunicazioni aziendali e report sintetici.
  • Ottima padronanza della lingua italiana, scritta e parlata.

Competenze linguistiche

  • Buona conoscenza della lingua inglese (eventualmente di una seconda lingua straniera, come il francese o lo spagnolo, se utile ai contesti internazionali in cui opera Primaidea).

Titoli di studio

  • Diploma di maturità o laurea. Preferibilmente in ambito economico, giuridico, linguistico o comunicazione aziendale.

Caratteristiche attitudinali e soft skills

  • Essere una figura di fiducia, capace di gestire contenuti strategici e riservati.
  • Capacità di anticipare bisogni, proporre soluzioni, prendere decisioni operative.
  • Prontezza nel gestire cambi di priorità, urgenze e contesti dinamici.
  • Ottimo standing e capacità di interfacciarsi con stakeholder di livello, partner, clienti, collaboratori e istituzioni.
  • Cura nella gestione di documenti, scadenze, appuntamenti e comunicazioni.
  • Abilità nel lavorare sotto pressione, mantenendo lucidità e proattività.
  • Comprensione degli obiettivi aziendali e supporto all’Amministratore nel perseguirli efficacemente.

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time, Tempo determinato

Durata contratto: 12 mesi

Ore previste: non meno di 20 a settimana

Disponibilità: Dal lunedì al venerdì

CANDIDATURE CONCLUSE

Caratteristiche professionali:

Laurea, preferibilmente in Economia e Management, Scienze della Pubblica Amministrazione ed affini

Comprovata esperienza di almeno due anni in uno o più dei seguenti ambiti:

  • progettazione e gestione di progetti finanziati da fondi europei
  • assistenza tecnica ad enti della Pubblica Amministrazione per Programmi finanziati dai Fondi europei a gestione diretta e indiretta, (in particolare FSE, FESR, FEASR)

Conoscenza dei temi e della normativa dei fondi comunitari (in particolare del FSE, FESR, FEASR);
Conoscenza dell’inglese almeno a livello B2.

Caratteristiche personali:

  • Buone attitudini al problem solving
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di lavorare in situazioni complesse
  • Capacità di lavorare con precisione e di rispettare le scadenze

Descrizione della posizione:

L’esperto farà parte del team di assistenza tecnica e sviluppo locali. Riferirà al capo progetto e lo supporterà nei compiti seguenti:

  • Progettazione di offerte tecniche per avvisi e bandi di gara per programmi o progetti finanziati da fondi SIE e fondi regionali;
  • Gestione e realizzazione delle attività di progetti
  • In caso di adeguata seniority, coordinamento delle attività di progetto e gestione del cliente, dei collaboratori e dei fornitori.

Sede di lavoro
Cagliari

 

Tipo di contratto
Dipendente, tempo pieno

 

Come candidarsi
La propria candidatura va presentata attraverso il link seguente: (INVIA CANDIDATURA)

 

Le candidature devono allegare:

  • CV
  • lettera di presentazione che espliciti le esperienze del CV pertinenti con le caratteristiche richieste e le motivazioni del candidato.

Azienda nel settore Media Radiotelevisivi è alla ricerca di una figura di Responsabile al Montaggio Video.

Il candidato avrà il compito di editare e montare servizi della programmazione quotidiana dei vari servizi televisivi e per la diretta del telegiornale due volte al giorno, coordinandosi con la regia e con le altre figure di produzione.

SEDE DI LAVORO PREVALENTE:
Cagliari

INVIA LA TUA CANDIDATURA, clicca qui

Azienda nel settore Media Radiotelevisivi è alla ricerca di una figura di Responsabile Produzione Televisiva.

Il candidato avrà il compito di supportare la creazione di contenuti video per la programmazione quotidiana delle varie emissioni e
per la diretta del telegiornale due volte al giorno, coordinandosi con le altre figure.

SEDE DI LAVORO PREVALENTE:
Cagliari

INVIA LA TUA CANDIDATURA, clicca qui

Cerchiamo Junior Innovation Officer per OPIFICIOINNOVA, hub di innovazione della Sardegna

CONDIZIONI OFFERTE:
Tempo pieno – tempo indeterminato CCNL commercio – compenso da definire sulla base delle esperienze pregresse.

SEDE DI LAVORO PREVALENTE:
Manifattura tabacchi Cagliari

REQUISITI:

  • Laurea. E’ un asset se conseguita in economia od indirizzo gestionale
  • Almeno due anni di esperienza pregressa in gestione di progetti e/o operations
  • Capacità di elaborazione workplan, workflow, budget
  • Esperienza di project management

 

TASK:

  • Co-progettazione ed esecuzione delle attività
  • Sviluppo e animazione dei rapporti con stakeholder e community
  • Gestione di fornitori, partner e clienti
  • Management ordinario e straordinario dell’HUB diffuso

MANDA LA TUA CANDIDATURA, clicca qui

Nell’ambito del Programma Operativo Regionale FSE 2014 – 2020 della Regione Autonoma della Sardegna, (Asse prioritario 2 – Inclusione sociale e lotta alla povertà – Obiettivo specifico 9.2 “Incremento dell’occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro” – Azione 9.2.2 “Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all’inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione”), Primaidea seleziona 9 persone, di cui almeno 5 donne, per la partecipazione al Progetto Find Your Future, volto alla definizione di nuovi modelli coerenti con l’innovazione sociale, attraverso sistemi di gestione, produzione e consumo in grado di favorire l’autoimprenditorialità. L’obiettivo generale del progetto è ridurre la disoccupazione e garantire inclusione sociale e contrasto alla povertà.

 

REQUISITI

Per poter partecipare al progetto è necessario aver compiuto il 18esimo anno di età ed essere disoccupato di lunga durata (oltre 12 mesi).

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi occorre compilare e sottoscrivere la domanda di iscrizione al corso, redatta secondo il modello (allegato 1), scaricabile sul sito www.primaidea.com

Le domande potranno essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso e dovranno pervenire entro o non oltre il 18/10/2021, tramite le seguenti modalità:

– raccomandata A/R indirizzata a: Primaidea SRL – Viale Bonaria n. 98, 09125 Cagliari

– posta Elettronica Certificata personale del candidato al seguente indirizzo: primaidea@pec.it

– consegna a mano presso Primaidea SRL – Viale Bonaria n. 98, 09125 Cagliari.

Ai fini della validità della domanda, non farà fede il timbro postale di spedizione ma la data e l’ora di ricezione presso la sede indicata.

 

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE

copia del documento di identità in corso di validità;

copia della tessera sanitaria e/o Codice Fiscale;

copia del permesso di soggiorno (solo per i candidati extracomunitari);

copia della scheda anagrafica rilasciata dal Centro per l’impiego di appartenenza, aggiornata alla data di pubblicazione dell’avviso, che attesti lo stato di disoccupazione;

curriculum vitae, in formato europeo o Europass, datato e firmato in originale. Nel CV dovrà essere presente la dichiarazione attestante la veridicità delle informazioni contenute e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente;

 

Bandi

Moduli

Prende avvio il nuovo percorso formativo “Yes I Start Up” promosso dall’Ente Nazionale per il Microcredito, che stiamo svolgendo. Si tratta di un corso completamente gratuito online di 80 ore complessive indirizzato nello specifico alle seguenti categorie:

  • NEET (giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano)
  • DONNE senza lavoro
  • DISOCCUPATI da lungo tempo

Il progetto prevede l’acquisizione di competenze specifiche attraverso percorsi di accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità. Chi partecipa sarà aiutato a strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa in un business plan. Al termine del percorso i partecipanti che lo vorranno saranno aiutati a presentare domanda di finanziamento sul Fondo SELFIEmployment gestito da Invitalia.

Il percorso è articolato in due fasi:

  • FASE A: formazione di base della durata complessiva di 60 ore
  • FASE B: accompagnamento e assistenza tecnico-specialistica personalizzata, della durata di 20 ore.

Primaidea srl apre le iscrizioni, per manifestare il proprio interesse è necessario cliccare sul seguente link:

http://bit.ly/primaidea_yesistartup